Aula all'aperto - Scuola Primaria "Battisti Albanese"
Uno spazio aperto e panchine incolonnate tra alberi e inferriate: è un quadro impressionista o la fotografia nostalgica di un artista fuori moda? Più semplicemente, è il nostro progetto, un progetto condiviso e realizzato dall'Amministrazione Comunale di Rovolon, nell'ambito delle politiche per le famiglie con figli di età compresa tra 7 e 14 anni. Si chiama “Aula all’aperto” e siamo orgogliosi di annunciarne la restituzione.
L'adesione al bando “BenessereInComune” si colloca entro il perimetro di una progettualità dalla solida vocazione sociale, tesa a migliorare la coesione della nostra comunità attraverso interventi di “primo piano” che restituiscono in superficie le tessere di una mutualità procivica e che, in profondità, valorizzano la nostra connotazione territoriale. Non a caso, tra le finalità del progetto, rilucono le “parole-chiave” della nostra missione istituzionale: realizzare spazi interconnessi per attività laboratoriali artistiche e culturali, anche di natura extrascolastica; favorire l’aggregazione sociale della Comunità di apprendimento, con riguardo elettivo all’inclusione dei soggetti più fragili; organizzare eventi ludici ed educativi a carattere sportivo, culturale e artistico, con particolare riferimento alla valorizzazione del territorio; creare spazi e percorsi sicuri di mobilità per promuovere l’autonomia e il self empowerment.
È il nostro “sì” al connubio Uomo-Natura, Arte-Vita, Fuori-Dentro: è l’idea di Scuola che peroriamo come manifesto vivente della nostra identità. Così, mentre ci accomodiamo tra le panchine, quasi rievocando la convivialità di Renoir, ringraziamo il Sindaco e l’Amministrazione di Rovolon per l’impegno profuso a beneficio di tutti.
Prima di congedarci, però, assegniamo al nostro Lettore un compito-sfida: immaginare un progetto di scuola “all’aperto” guardando la foto dell’“aula” tra le panchine.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Ilaria Di Leva