I nostri giovani tra impegno e "respiro"
“Ne parliamo insieme”
Nel presentare il prossimo appuntamento di “Ne parliamo insieme”, cederò alla tentazione di intrattenere il lettore nel reticolo di una premessa che sa di “confessione”, indugerò nell’adottare l’ “io” con la promessa di convertirlo prontamente al “noi”, ad un rapporto di “sorellanza etica”: tale è il sentimento che ispira la nostra relatrice, Edda Bellini, storica Dirigente dell’IC “Cervarese Santa Croce, che ha orientato la Comunità ad una nuova percezione del “valore scuola”. Sarebbe nondimeno riduttivo presentarla in tali termini, perché il suo operato ha solcato di luce le nostre aule, i nostri spazi, la soglia indefinita tra scuola e vita ove il trapasso si fa scelta e progetto militante. Ma poi, nell’avvicendarsi di corsi e ricorsi, questo sentiero è stato talvolta interrotto, per discontinuità di orientamento e per interposizione di altre priorità gestionali. Eppure, tra corsi e ricorsi, il richiamo imperativo a tracciare percorsi formativi di riscatto e di promozione umana non si è mai smarrito: ecco perché la missione istituzionale che lumeggia il mio operato dirigenziale intende muovere dall’eredità etica della “Preside” Bellini, né è casuale l’utilizzo di tale dicitura rispetto all’accezione “aziendalistica” talvolta sottesa al termine “dirigente”: vogliamo essere operatori a servizio della società, protesi al conseguimento del bene comune, oltre la dimensione burocratica ed efficientistica del ruolo.
Tante le tematiche che affronteremo nel nostro “laboratorio di emozioni”: la gestione delle relazioni asimmetriche genitori-figli-docenti, il gruppo dei pari, le dinamiche di emulazione e di antagonizzazione delle “autorità”, infine, le nostre domande, i nostri punti di vista, la narrazione dell’esperienza e la condivisione delle buone prassi, senza il rossore dell’inadeguatezza o la presunzione di sigillare i quesiti in indubbiate certezze.
Vi aspettiamo, giovedì, 10 aprile alle ore 16,30, presso l’Auditorium del Plesso “Papa Luciani”, numerosi come apostoli in cammino verso una nuova forma di santità laica.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Ilaria Di Leva