Omnia vincit ars

Progetto murales: nei colori il concerto del cuore in attesa che si traccia la geografia delle emozioni. Dal grigio alla luce, quella che i nostri bambini immagineranno per vestire di armonia la scuola. Questa volta abbiamo davvero osato: gocce di creatività su pareti che non dividono, è il prodigio dell'arte che "omnia vincit" senza interdizioni. 

Si parte dalla Scuola dell’Infanzia, con un progetto di Street Art promosso con il supporto dell’Amministrazione Comunale e con la regia “orchestrale” di Antonio Ceccagno, Presidente dell'Associazione Jeos. Dietro le quinte, un cantiere di lavoro complesso, soprattutto perché, come Pubbliche Amministrazioni, malgrado sia in corso un processo di sburocratizzazione, siamo sottoposti a oneri adempitivi di deterrenza, a lungaggini che rischiano di minare la fattibilità esecutiva o di scoraggiare persino gli uomini “di buona volontà” biblica. Noi, invece, abbiamo resistito e finalmente vi annunciamo – con entusiasmo straripante - l’imminenza del progetto:

  •          6 maggio ore 11.00, allestimento di un laboratorio creativo che coinvolge i bambini della scuola dell'infanzia per concordare il piano di intervento e il soggetto da realizzare. È la fase della pianificazione: l’aspettativa che prende corpo e si fa materia di sogni.
  •          26-27 maggio, realizzazione dei murales con i “pulcini” di 5 anni: le mani impastate nel tripudio dei colori per eseguire il lavoro “ch’era follia sperar”, (parafrasando Manzoni, dopo Virgilio!).

Il nostro ringraziamento si eleva senza retorica a quanti si sono adoperati per questo progetto: il Comune, gli Artisti, i nostri cari bimbi, le famiglie e i docenti, soprattutto la prof.ssa Federica Destefani. Una menzione speciale al Presidente della Jeos, per la rocciosa tenacia del suo impegno sociale.

Intanto, vi anticipiamo che, con le risorse del PNRR, coloreremo a breve anche il Plesso Papa Luciani e l’Aula Magna del Plesso Battisti Albanese/Manzoni, ma per i dettagli vi chiediamo di pazientare ancora: tra bozze, sprizzi di fantasia e studi di fattibilità, prende vita la scuola che desideriamo, quella a misura di bambino.

 

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Ilaria Di Leva