Piccole, grandi emozioni per crescere in armonia

Ne parliamo insieme”

Piccole, grandi emozioni per crescere in armonia

Cosa si cela dietro un pianto “ninnulo” o un sorriso disegnato ad arcobaleno? Come supportare il genitore che, per la prima volta, assiste al miracolo della vita che si perpetua? E come affrontare la “divers-equità” di chi nasce dallo stesso grembo ma scardina certezze e prassi acquisite tra “lallaggi, pappe e ninne”?

Ecco come l’infantilizzazione del lessico rischiara una prima certezza: il verbo dei bambini si coniuga con il paradigma divergente delle emozioni, e le emozioni vibrano se si ha il coraggio di diventare se stessi, “facendosi” piccoli per accogliere l’infinito. Resta la prospettiva del cannocchiale alla rovescia: il valore della relazione asimmetrica e della parità dialogica, il disinnesco dell’eventuale “comportamento-problema” entro il binario della regola a misura d’uomo. 

Ne parliamo con la Dott.ssa Elena Viscardi del reparto di oncoematologia pediatrica di Padova, affrontando tematiche complesse con approcci immersivi alla quotidianità. Dal contesto pratico alla riflessione: un percorso a ritroso guidato dall’eccezionalità di una donna che ha scelto di dedicare la propria vita per preservare il sorriso dei bambini.

Vi aspettiamo sabato 5 aprile, ore 9,00-10,30, presso l’Auditorium del Plesso “Papa Luciani”, numerosi come fiori di campo che guardano al sole.

Insieme, verso la stessa direzione…

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Ilaria Di Leva

Piccole, grandi emozioni per crescere in armonia