Progetto "La scuola entra in giardino", per un futuro sostenibile

Siamo lieti di condividere con la Comunità il momento conclusivo del progetto "La scuola entra in giardino": un disegno ingegneristico che coniuga sostenibilità ambientale e creatività. I nostri alunni si sono impegnati in contesti di apprendimento "autentico" e "immersivo", sperimentando la fattibilità di soluzioni progettuali che capitalizzano valori non "commerciabili": la natura come organismo vivente, l'asset "tempo, come durata e processo, la circolarità ecosistemica contro il rischio di "tokenizzare" l'esistente.

Un ringraziamento particolare alle famiglie che sostengono con fiducia la nostra missione istituzionale, ai docenti "sentinella" che stimolano nei nostri alunni la competenza "imprenditiva" e all'Amministrazione Comunale, costantemente presente nella nostra quotidianità.

Un ringraziamento speciale e di profonda gratitudine va all'Ordine dei Geometri, rappresentato con dedizione e professionalità dalla Geometra Negrisolo Giulia. Il loro impegno, supporto e orientamento professionale sono stati la chiave di volta per la realizzazione di questo progetto, che nasce proprio grazie a una preziosa iniziativa promossa dall'Ordine stesso. Il legame con il loro ambito di competenza è stato fondamentale, e grazie al loro intervento, i nostri studenti hanno potuto accedere a un'opportunità educativa di straordinario valore, che arricchisce il loro percorso di crescita personale e professionale.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Ilaria Di Leva


la scuola entra in giardino

la scuola entra in giardino

la scuola entra in giardino

la scuola entra in giardino

la scuola entra in giardino

la scuola entra in giardino

la scuola entra in giardino

la scuola entra in giardino

la scuola entra in giardino