“R” come “rischio, “R” come rete: le insidie del (multi)verso digitale

  Un altro prestigioso appuntamento di “Ne parliamo insieme”:

 

“R” come “rischio, “R” come rete: le insidie del (multi)verso digitale

 

Scorrono le frontiere mobilissime della conoscenza e la sfera del possibile ingoia il presente, con la seduzione dell’onnipotenza: delirio dell’homo sapiens o condanna all’autoestinzione?

Ne parliamo insieme ad Ettore Guarnaccia, esperto specializzato in cybersecurity e gestione del rischio informatico, che ci illustrerà gli scenari attuali delle tecnologie multimediali, la risemantizzazione delle polarità “vero-falso”, “reale-virtuale”, “spazio-tempo”, e la conseguente necessità di ridefinire ruoli e prerogative sociali. Sullo sfondo, campeggia una nuova emergenza educativa che chiede a noi tutti di supportare i nostri alunni e figli con il faro vigile della conoscenza che recusa il pregiudizio, con la disponibilità ad esplorare un mondo talvolta oscurato dal divario generazionale.

 

Vi aspettiamo sabato 12 aprile, presso l’Auditorium “Papa Luciani”, dalle ore 09:30 alle ore 11:30.

 

 

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Ilaria Di Leva

“R” come “rischio, “R” come rete: le insidie del